“Il confronto è il seme del futuro”: l’Open Day di O.P. Fonteverde

Si è svolto a Ispica l’Open Day di O.P. Fonteverde, una realtà agricola in costante crescita che oggi riunisce 17 produttori, oltre 900 ettari coltivati e un fatturato superiore ai 21 milioni di euro. L’iniziativa ha accolto gli studenti dell’Istituto “G. Curcio” di Ispica per un viaggio alla scoperta della filiera ortofrutticola, dal campo agli stabilimenti di lavorazione.

La Presidente Francesca Calabrese ha spiegato l’obiettivo della giornata: “avvicinare i giovani all’agricoltura contemporanea, valorizzandone innovazione, tecnologia e professionalità”. Un messaggio riassunto dallo slogan dell’evento: il confronto è il seme del futuro, metafora dell’importanza di generare nuove idee attraverso il dialogo con le nuove generazioni.

Durante la visita, gli studenti hanno potuto conoscere le coltivazioni principali — tra cui spicca la Carota Novella di Ispica IGP — e osservare le tecnologie avanzate degli stabilimenti, dotati anche di impianti fotovoltaici.

La Responsabile Vendite Patrizia Calabrese ha evidenziato l’impegno dell’OP nel garantire qualità, sostenibilità ed efficienza, con il 40% della produzione destinato all’export.

L’Open Day si è concluso con un buffet realizzato con i prodotti degli associati, simbolo del legame tra territorio, filiera e comunità. Un’occasione di valore che ha messo in luce un’agricoltura moderna, organizzata e orientata al futuro.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *