Ortofrutta Experience fa tappa a Terracina presso l’OP Eurocirce
La seconda tappa di Ortofrutta Experience 2025 si è svolta il 24 maggio presso la O.P. Eurocirce di Terracina (LT), storica realtà dell’Agro Pontino attiva dal 1979 nel settore della produzione e commercializzazione di ortaggi freschi.
Fondata sulla collaborazione di circa 95 produttori, Eurocirce rappresenta oggi un punto di riferimento per la filiera orticola del Lazio, grazie a un sistema produttivo altamente specializzato e a un’organizzazione strutturata in grado di rispondere alle esigenze del mercato nazionale e internazionale.
Durante la giornata, gli studenti partecipanti hanno potuto osservare da vicino tutte le fasi della coltivazione e lavorazione degli ortaggi, in particolare della zucchina, prodotto simbolo della giornata. Hanno visitato le strutture produttive, i campi e gli impianti di lavorazione, accompagnati dai tecnici e dai responsabili dell’OP, che hanno illustrato con passione e competenza i dettagli della filiera.

Matteo Fresch, presidente dell’OP Eurocirce, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“Abbiamo dato ai ragazzi l’opportunità di conoscere da vicino il mondo dell’ortofrutta, mostrando loro non solo le tecniche di coltivazione e lavorazione, ma anche gli aspetti fondamentali legati al mercato e alla qualità del prodotto destinato al consumatore finale.”
Presente anche Andrea Badursi, presidente di Italia Ortofrutta, promotrice del progetto nazionale:
“Questa seconda giornata di Ortofrutta Experience conferma il valore dell’iniziativa: i giovani comprendono finalmente cosa c’è dietro un prodotto ortofrutticolo. Non è solo un ortaggio sugli scaffali del supermercato, ma il frutto del lavoro di tante persone e competenze.”
L’evento ha rappresentato un’occasione di formazione, orientamento e sensibilizzazione per gli studenti, in linea con la missione di Ortofrutta Experience: avvicinare le nuove generazioni al mondo agricolo, valorizzando le filiere, i territori e le professionalità che le animano.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!