Open Day OPOA MARSIA: un viaggio nel cuore della filiera del finocchio
Il 24 settembre 2025, l’O.P. OPOA MARSIA ha aperto le porte della propria realtà a studenti e docenti dell’Istituto Agrario Arrigo Serpieri, a rappresentanti di amministrazioni pubbliche e associazioni agricole, a società di consulenza agronomica e ad operatori di testate di comunicazione locale.
I partecipanti hanno vissuto una giornata immersiva nel mondo della filiera del finocchio, scoprendo tutte le fasi che portano questo prodotto d’eccellenza dal campo fino alla grande distribuzione.
Dal campo alla distribuzione
Il percorso ha preso avvio con la visita ai campi, dove è stato possibile osservare da vicino le tecniche di coltivazione del finocchio. Successivamente, i presenti hanno potuto seguire il lavoro nei magazzini, dove il prodotto viene selezionato e lavorato, fino ad arrivare alla fase conclusiva: il confezionamento e l’avvio verso la GDO e i grossisti.

Non sono mancati momenti di confronto, degustazioni e curiosità, pensati per stimolare una conoscenza più profonda e un consumo consapevole di un ortaggio dalle straordinarie proprietà e di eccellente qualità.
Le parole del Presidente Fabio Ciaccia
Durante l’incontro, il presidente della O.P., Fabio Ciaccia, ha sottolineato l’importanza di iniziative come questa e ha presentato l’identità di OPOA MARSIA:
“OPOA Marzia è un’Organizzazione di Produttori che riunisce circa cinquanta soci, attivi principalmente nell’areale del Fucino. La produzione lorda complessiva si aggira intorno ai 60 milioni di euro. Fondata nel 2000, l’organizzazione ha ampliato le proprie attività con la fusione del 2018, che ci ha permesso di crescere ulteriormente. In quanto O.P. riconosciuta, ci occupiamo di concentrare e valorizzare le produzioni dei nostri soci, promuovendo in particolare le coltivazioni locali come patate, carote, finocchi e altri ortaggi. Uno degli obiettivi principali è programmare le produzioni in modo efficiente, evitando surplus e garantendo un servizio mirato a clienti come la GDO, l’industria di trasformazione e i grossisti.”

Ciaccia ha poi aggiunto:
“La giornata di oggi, dedicata al finocchio, è stata pensata per gli studenti degli istituti agrari, che hanno potuto osservare direttamente la produzione in campo, visitare i centri di lavorazione e seguire l’intero percorso del prodotto: dalla raccolta fino alla distribuzione. Un’esperienza formativa e di grande interesse, che ha permesso a tutti i partecipanti di entrare in contatto con la filiera in tutte le sue fasi.”
L’Open Day ha rappresentato non solo un’occasione di approfondimento tecnico, ma anche un’esperienza educativa e di sensibilizzazione verso il consumo di ortofrutta di qualità. Un’iniziativa che conferma la missione di OPOA MARSIA: valorizzare il lavoro dei produttori e rafforzare il legame tra il mondo agricolo e la società.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!