Open Day Ecofarm: giovani studenti tra innovazione, tracciabilità e filiera agroalimentare
Un incontro tra formazione e impresa, tra scuola e territorio: è questo il senso dell’Open Day promosso da Ecofarm Srl OP, che ha visto la partecipazione delle classi quinte degli Istituti Agrario e Alberghiero di Butera e Riesi (CL), nell’ambito del progetto nazionale Ortofrutta Experience 2025, promosso da Italia Ortofrutta – Unione Nazionale.
Fondata nel 1994, Ecofarm rappresenta oggi una realtà d’eccellenza nel panorama agroalimentare siciliano. Situata tra i comuni di Butera e Riesi, l’organizzazione si occupa della produzione, lavorazione e commercializzazione di frutta, distinguendosi per la qualità delle coltivazioni, l’attenzione all’innovazione tecnologica e un sistema di tracciabilità avanzata che garantisce la trasparenza lungo tutta la filiera.

Durante la visita, gli studenti hanno potuto osservare da vicino l’organizzazione dei reparti produttivi, comprendendo le dinamiche aziendali, le strategie di lavorazione, ma anche il valore aggiunto che una gestione attenta alla sostenibilità e alla filiera corta può generare per il territorio.

«La nostra missione è aggregare i produttori locali per competere in un mercato dinamico, puntando su qualità e innovazione» – ha dichiarato Giuseppe Patrì, direttore di Ecofarm. «Grazie al nostro sistema di tracciabilità, il consumatore può conoscere ogni fase della produzione e della distribuzione, consolidando un rapporto di fiducia con il prodotto e con l’origine».
L’iniziativa è stata fortemente apprezzata anche dai docenti. Il prof. Avarello, dell’Istituto Agrario Carafa, ha sottolineato come esperienze del genere abbiano un impatto concreto nella formazione dei ragazzi
L’Open Day presso Ecofarm ha rappresentato un importante momento di educazione agroalimentare, contribuendo a rafforzare il legame tra giovani, territorio e cultura del cibo. Una giornata formativa che ha lasciato nei partecipanti nuove consapevolezze e una rinnovata curiosità verso il futuro dell’agricoltura.

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!