Hortoidea apre le porte alla fungicoltura: un open day tra innovazione, sostenibilità e formazione

Un’esperienza immersiva nel cuore della fungicoltura italiana: è quanto vissuto dagli studenti dell’Istituto Agrario di Latina in occasione dell’Open Day promosso dall’OP Hortoidea, nell’ambito del progetto nazionale Ortofrutta Experience 2025, ideato da Italia Ortofrutta – Unione Nazionale per avvicinare i giovani al mondo dell’ortofrutta.

La visita si è svolta presso Funghidea, imponente realtà produttiva con sede a Sabaudia (LT), considerata oggi una delle più grandi fungaie d’Italia. Con 80 dipendenti41 stanze di coltivazione attive e una produzione media di 600 quintali di funghi freschi a settimana, Funghidea è un esempio concreto di impresa agricola evoluta, in cui innovazione tecnologica, sostenibilità e specializzazione si fondono in una filiera efficiente e all’avanguardia.

Guidati dalla responsabile commerciale Simona Ficarra, gli studenti hanno potuto esplorare le varie fasi del processo produttivo, dalla preparazione del substrato fino alla raccolta e selezione dei funghi destinati al consumo. Un percorso formativo che ha permesso di comprendere non solo le tecniche colturali specifiche, ma anche le dinamiche logistiche, commerciali e di qualità che regolano il comparto.

«Questo evento ha rappresentato un’occasione preziosa per aprire le nostre porte e mostrare da vicino l’intero processo produttivo» – ha spiegato Emanuele Sogus, presidente di Hortoidea. «Ringraziamo l’Istituto Agrario di Latina per la partecipazione: iniziative come questa rafforzano il ponte tra formazione scolastica e mondo del lavoro, valorizzando professionalità e competenze del settore agricolo».

La tappa di Sabaudia ha dimostrato quanto la fungicoltura rappresenti oggi una specializzazione strategica nell’ambito dell’agricoltura italiana, con importanti sbocchi occupazionali e un ruolo crescente nei consumi alimentari.

Attraverso esperienze come questa, Ortofrutta Experience 2025 continua a raccontare l’agricoltura come luogo di innovazione, crescita e opportunità per le nuove generazioni.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *