Open Day alla Centrale Ortofrutticola di Tarquinia: gli studenti scoprono il viaggio del melone, dalla terra al mercato
Il 5 giugno si è svolta una nuova tappa di Ortofrutta Experience 2025, il progetto nazionale promosso da Italia Ortofrutta – Unione Nazionale, con un Open Day presso la Centrale Ortofrutticola di Tarquinia (VT). Protagonisti della giornata sono stati gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Cardarelli, accompagnati dai docenti, alla scoperta della filiera produttiva del melone, eccellenza del territorio.

Dalla raccolta nei campi fino alla distribuzione finale, i partecipanti hanno potuto seguire da vicino ogni fase del processo: la selezione, la lavorazione nel magazzino, il confezionamento e la logistica. Un vero e proprio viaggio educativo nel cuore dell’agricoltura moderna.

«Siamo orgogliosi di poter mostrare come lavoriamo, con trasparenza e passione» – ha dichiarato Alessandro Serafini, presidente della OP Centrale Ortofrutticola di Tarquinia. «È stato un piacere accogliere gli studenti e le autorità locali, che condividono con noi la volontà di valorizzare il legame tra agricoltura, territorio e nuove generazioni».
All’evento erano presenti anche le istituzioni locali, tra cui il sindaco di Tarquinia, Francesco Sposetti, che ha sottolineato l’importanza di esperienze formative sul campo per creare consapevolezza tra i più giovani sul valore della filiera agroalimentare italiana.
Le parole di Italia Ortofrutta

Al termine delle prime tappe del progetto, il direttore di Italia Ortofrutta Vincenzo Falconi ha espresso grande soddisfazione per l’impatto dell’iniziativa:
«Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione e del coinvolgimento delle OP e degli studenti. C’è stato entusiasmo, curiosità, confronto. Le aziende hanno saputo trasmettere la loro passione per il territorio e il valore del lavoro che c’è dietro ogni prodotto ortofrutticolo».